Il Responsabile della Protezione dei Dati – RPD Commento all’art.37 Reg. UE 2016/679 Inserito da claudio il 02 Ott, 2022 di Claudio Fuligni – consulente ICT e cybercrimes, consulente privacy… LEARN MORE Alcune considerazioni in materia di videosorveglianza: quando non si applica la normativa privacy Inserito da claudio il 02 Ott, 2022 di Marzia Marconcini – avvocato, consulente privacy Nozione La videosorveglianza… LEARN MORE Accountability: tra libertà di scelta e obbligo del rispetto di standard minimi di sicurezza Inserito da claudio il 02 Ott, 2022 di Marzia Marconcini – avvocato, consulente privacy Il principio di… LEARN MORE Sistemi di backup e Penetration Test tra violazione di sistemi informatici e Data Breach Inserito da claudio il 02 Ott, 2022 di Claudio Fuligni – consulente ICT e cybercrimes, consulente privacy… LEARN MORE Le tipologie più diffuse di malware e i possibili strumenti di difesa Inserito da claudio il 02 Ott, 2022 di Claudio Fuligni Le tipologie più diffuse di malware Col… LEARN MORE La posizione del Responsabile della Protezione dei Dati – RPD nei confronti dell’organizzazione che lo ha designato Inserito da claudio il 02 Ott, 2022 di Claudio Fuligni – consulente ICT e cybercrimes, consulente privacy… LEARN MORE L’installazione di un sistema di videosorveglianza senza l’affissione di cartelli recanti l’informativa agli interessati costa al titolare del trattamento una sanzione amministrativa di 2.000 Euro Inserito da claudio il 02 Ott, 2022 di Marzia Marconcini – avvocato, consulente privacy L’utilizzo di sistemi… LEARN MORE Il mancato rispetto del termine di cui all’art. 11 par. 3 primo periodo GDPR e il mancato ottemperamento in detto termine alla richiesta notificata dal cliente costa a Deutsche Bank s.p.a. 20 mila Euro Inserito da claudio il 02 Ott, 2022 di Marzia Marconcini – avvocato, consulente privacy Con il provvedimento… LEARN MORE GDPR, come mettersi a norma e scadenze Inserito da Claudio Fuligni il 02 Mar, 2018 [vc_column_text css=”.vc_custom_1519995524015{padding-top: 5px !important;padding-right: 5px !important;padding-bottom: 5px !important;padding-left: 5px !important;background-color:… LEARN MORE GDPR, chi lo deve rispettare? Inserito da Claudio Fuligni il 26 Feb, 2018 [vc_column_text css=”.vc_custom_1519681106477{padding-top: 5px !important;padding-right: 5px !important;padding-bottom: 5px !important;padding-left: 5px !important;background-color:… LEARN MORE Il Gdpr spaventa le imprese italiane, la metà non è pronta – CorCom Inserito da Claudio Fuligni il 26 Feb, 2018 [vc_column_text css=”.vc_custom_1519679266005{padding-top: 5px !important;padding-right: 5px !important;padding-bottom: 5px !important;padding-left: 5px !important;background-color:… LEARN MORE
Il Responsabile della Protezione dei Dati – RPD Commento all’art.37 Reg. UE 2016/679 Inserito da claudio il 02 Ott, 2022 di Claudio Fuligni – consulente ICT e cybercrimes, consulente privacy… LEARN MORE
Alcune considerazioni in materia di videosorveglianza: quando non si applica la normativa privacy Inserito da claudio il 02 Ott, 2022 di Marzia Marconcini – avvocato, consulente privacy Nozione La videosorveglianza… LEARN MORE
Accountability: tra libertà di scelta e obbligo del rispetto di standard minimi di sicurezza Inserito da claudio il 02 Ott, 2022 di Marzia Marconcini – avvocato, consulente privacy Il principio di… LEARN MORE
Sistemi di backup e Penetration Test tra violazione di sistemi informatici e Data Breach Inserito da claudio il 02 Ott, 2022 di Claudio Fuligni – consulente ICT e cybercrimes, consulente privacy… LEARN MORE
Le tipologie più diffuse di malware e i possibili strumenti di difesa Inserito da claudio il 02 Ott, 2022 di Claudio Fuligni Le tipologie più diffuse di malware Col… LEARN MORE
La posizione del Responsabile della Protezione dei Dati – RPD nei confronti dell’organizzazione che lo ha designato Inserito da claudio il 02 Ott, 2022 di Claudio Fuligni – consulente ICT e cybercrimes, consulente privacy… LEARN MORE
L’installazione di un sistema di videosorveglianza senza l’affissione di cartelli recanti l’informativa agli interessati costa al titolare del trattamento una sanzione amministrativa di 2.000 Euro Inserito da claudio il 02 Ott, 2022 di Marzia Marconcini – avvocato, consulente privacy L’utilizzo di sistemi… LEARN MORE
Il mancato rispetto del termine di cui all’art. 11 par. 3 primo periodo GDPR e il mancato ottemperamento in detto termine alla richiesta notificata dal cliente costa a Deutsche Bank s.p.a. 20 mila Euro Inserito da claudio il 02 Ott, 2022 di Marzia Marconcini – avvocato, consulente privacy Con il provvedimento… LEARN MORE
GDPR, come mettersi a norma e scadenze Inserito da Claudio Fuligni il 02 Mar, 2018 [vc_column_text css=”.vc_custom_1519995524015{padding-top: 5px !important;padding-right: 5px !important;padding-bottom: 5px !important;padding-left: 5px !important;background-color:… LEARN MORE
GDPR, chi lo deve rispettare? Inserito da Claudio Fuligni il 26 Feb, 2018 [vc_column_text css=”.vc_custom_1519681106477{padding-top: 5px !important;padding-right: 5px !important;padding-bottom: 5px !important;padding-left: 5px !important;background-color:… LEARN MORE
Il Gdpr spaventa le imprese italiane, la metà non è pronta – CorCom Inserito da Claudio Fuligni il 26 Feb, 2018 [vc_column_text css=”.vc_custom_1519679266005{padding-top: 5px !important;padding-right: 5px !important;padding-bottom: 5px !important;padding-left: 5px !important;background-color:… LEARN MORE