Blog

Intelligenza Artificiale: un ausilio o un rischio per la cybersecurity?

La cybersecurity al confronto con il progresso tecnologico La costante crescita e la diversificazione delle attività informatiche e cibernetiche, unitamente alle attuali criticità a livello geopolitico, costituiscono un terreno fertile per la proliferazione delle minacce e provocano il conseguente aumento dei rischi e delle vulnerabilità delle organizzazioni, sia pubbliche che private. In più, l’incremento delle […]

Intelligenza Artificiale: un ausilio o un rischio per la cybersecurity? Leggi tutto »

Valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA): quando è obbligatoria?

1. Nozione L’art. 35 del Regolamento UE 2016/679 – General Data Protection Regulation (GDPR) dispone che il titolare del trattamento è tenuto ad effettuare la valutazione d’impatto sulla protezione dei dati qualora risulti che il trattamento che intende porre in essere possa comportare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche,

Valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA): quando è obbligatoria? Leggi tutto »

Torna in alto